sabato 29 maggio 2010
STORIA DELL'ULTIMA GIORNATA DI LAVORO IN CANTIERE
venerdì 14 maggio 2010
COLOR LIFE



sabato 8 maggio 2010
RIFLESSIONE DEL SABATO SERA
giovedì 6 maggio 2010
NOSTALGIA
MI PIACE


lunedì 26 aprile 2010
TRASFORMAZIONE
giovedì 22 aprile 2010
ARIA DI PRIMAVERA

venerdì 2 aprile 2010
DOV'E' SILVIA
lunedì 15 marzo 2010
AMICIZIA E TERME: UN WEEK END INDIMENTICABILE

CHI FA DA SE.... CI PERDE!
lunedì 1 marzo 2010
PRIMO GIORNO DI LAVORO
domenica 28 febbraio 2010
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI
WEEK END A VENEZIA
Ecco qui le istruzioni per l'uso:
- sentirsi male nella stanza dell'albergo
- chiamare la reception e far chiamare l'ambulanza
- aspettare
- arrivo dei volontari della croce rossa veneziana
- dopo i primi controlli ti prendono e ti mettono su una...come dire...barella...che è più una cariola (si chiama SEDIA AUSTRIACA..mannagg non ho rovato la foto su internet se no la mettevo...cmq è una portantina storica)
- si sale sull'idroambulanza e...viaaaaaa verso l'ospedale!!!
- arrivo all'ospedale inconsapevole del tragitto che hai fatto, senza cartina (dimenticata in albergo), circondati dall'acqua e...sono le 2 di notte:
OH CAZZO! E ORA COME TORNO INDIETRO?????
Ma questa è un'altra storia...ora voglio concentrarmi sul viaggio in ambulanza: è stato carino seppur nella drammaticità della situazione. I volontari che abbiamo incontrato sono simpatici, hanno scherzato tutto il tempo rendendo decisamente piacevole il tragitto. Poi abbiamo parlato di molte cose ed è stato istruttivo avere il punto di vista dei veneziani sui loro problemi. Primo fra tutti il Mose. Cosa che non sapevo: mentre il Mose era in costruzione sono intervenuti degli esperti olandesi che hanno proposto di non continuare a spendere soldi per quell'opera, ma spendere un terzo dell'investimento in 3 opere di contenimento che gli olandesi stessi hanno sperimentato e approvato da molto tempo, per un risultato decisamente sicuro ed economico. Ma noi, che siamo italiani, abbiamo continuato sulla nostra strada...fallimentare! Troppi interessi in gioco. Poi si è parlato degli ospedali (ovviamente): Venezia ne aveva moltissimi, perchè, essendo dotata di molte isole, si potevano creare centri di isolamento per le malattia contagiose. Attualmente ve ne è solo uno, che, per informazione, si trova tra Piazza San Marco e la stazione (più o meno eh!).
Comunque alla fine tutto si è risolto per il meglio e... se ve lo state chiedendo... no, non sono io ad essermi sentita male. :D
mercoledì 17 febbraio 2010
CRITICHE STONATE

Per fortuna durante la pubblicità ho scoperto che prossimamente andrà in onda un programma di Gigi d'Alessio... O_o ..... senza parole....
martedì 16 febbraio 2010
COSA C'E' NELL'ARIA?
Non voglio ancora dire o rivelare cosa c'è nell'aria, un po' per scaramanzia e un po' perchè non è necessario fare ordine nel caos che adesso c'è nella mia testa..ci voglio convivere con questo turbine di pazzie! Voglio ancora sentirmi elettrizzata!
venerdì 12 febbraio 2010
ESSERE INGEGNERI OGGI
Mentre scopro che ne sarà di me (e mentre non ho un emerito niente da fare) mi apro un BLOG e tengo conto dei miei passettini, uno alla volta, uno dietro l'altro, finchè non mi guarderò e indietro e dirò: però sei cresciuta eh!